Secondaria

Progetto zafferaneto

A questo link è possibile vedere il video montato da Legambiente che documenta l’attività di raccolta dello zafferano svolta nel mese di novembre 2022 dagli alunni di seconda.

Open day 21 gennaio 2023

Raccolta scatole di Natale

Il Centro di Solidarietà di Rho ringrazia tutte le famiglie che hanno partecipato alla raccolta “Scatole di Natale.

Riflessione al monumento dei Caduti

Le classi della secondaria in visita al Monumento ai Caduti del 25 Aprile. Uniti per il rispetto e la civiltà.

Concorso letterario “Fantastica…mente!”

Sabato 15 ottobre 2022 si è svolta la premiazione del concorso letterario “Fantastica…mente!”, organizzato dal Comune di Pregnana.

L’alunno Leonardo Maule della classe III D è risultato primo classificato per la sezione poesia con il componimento “Le arti gemelle”.

La giuria ha apprezzato il messaggio dei versi dedicati a Musica e Poesia, arti raffinate, ispirate alla ricerca del Bello ed espressione vitale di sentimenti di fratellanza tra gli esseri umani, oltre ogni barriera.

Pubblichiamo il testo poetico, complimentandoci con l’autore.

Visita agli alberi di Falcone e Borsellino

La nostra compagna, Alessandra Di Maggio della Classe 2^B, ha visitato a Palermo gli alberi dedicati ai magistrati Paolo Borsellino e Giovanni Falcone ed ha deposto presso questi luoghi di memoria i pensieri scritti dalle classi 2^B e 2^D, come testimonianza della partecipazione dell’ICS Rizzoli al ricordo di chi ha coraggiosamente combattuto la mafia. Grazie ad Alessandra, che si è prestata a questo significativo gesto!

Progetto del PIME: Stop allo spreco, mangia sostenibile!

In attesa che anche le classi prime di quest’anno scolastico partecipino al progetto “Stop allo spreco, mangia sostenibile!” a cura del PIME (che si terrà nel secondo quadrimestre), vi proponiamo alcuni dei lavori svolti dai ragazzi, ora in seconda, che hanno usufruito del medesimo progetto nell’aprile/maggio dello scorso anno scolastico.

Qui di seguito video e foto di cartelloni che, in maniera creativa e divertente, propongono uno dei messaggi trasmessi dall’attività didattica: tra un cibo pronto e lo stesso piatto cucinato in casa, quale preferireste? A voi la scelta…

I cartelloni:

I video:

Il restauro del murale

Erano gli anni ’80 quando il prof. d’arte Giorgio Carenzi organizzò con i suoi alunni di terza il progetto di realizzare un murale all’ingresso della scuola.

Condanna di tutte le guerre e desiderio di pace sono i temi che emersero nel corso della discussione che sta alla base dell’opera. Il risultato è una sorta di Guernica pregnanese.

Da allora non è stato più toccato, fino a quando l’anno scorso si è deciso di restaurare i colori ormai sbiaditi. Dopo un inizio entusiasmante da parte degli alunni di terza, è arrivato l’arresto con la pandemia…

Finalmente, nel corso di quest’anno scolastico appena terminato, si è riusciti a riprendere i lavori in sospeso e a concludere l’opera! Presentazione restauro Murale

Body Percussion

Quest’anno, a  causa della pandemia, non è stato possibile proseguire il progetto di Body Percussion.

Tuttavia, nel massimo rispetto delle distanze, con le mascherine e all’aperto, si sono tenute due lezioni con le classi terze e il nostro “storico” esperto Giuseppe Presti. Abbiamo così voluto salutare le classi, con un piccolo assaggio di attività musicale.

Ecco un video… Body Percussion (2021)

Laboratorio di calligrafia

Il progetto di Calligrafia, condotto dalla prof.ssa Romanelli in alcune ore di musica, ha come obiettivo il recupero della manualità e della scrittura a mano.

Si ripercorrono le tappe fondamentali della Calligrafia: corsivo inglese, corsivo italico, onciale, minuscola carolina, lettere capitali. Non mancano i cenni al percorso storico della scrittura a mano: gli amanuensi, le miniature, lo scriptorium medievale. Il progetto ha durata triennale.

Progetto Calligrafia (video)

 

Skip to content